- Gennaio 2015: l’ISIS porta il panico in Francia, a Parigi,
con l’attacco alla sede di Charlie Hebdo.
- Settembre 2015: dagli Stati Uniti
arriva l’accusa alla tedesca Volkswagen di aver truccato i dati
sulle emissioni delle sue vetture equipaggiate con motori diesel.
- Novembre
2015: l’ISIS riporta il panico in Francia, a Parigi, con
attacchi sparsi in diversi luoghi affollati della città.
- Gennaio 2016: il
primo giorno dell’anno a Colonia, in Germania, diverse decine
di immigrati nord africani molestano e derubano numerose donne e i loro
compagni.
- Gennaio 2016: l’ISIS porta il panico a Istanbul, con un kamikaze
che si lancia su un gruppo di turisti tedeschi.
- Gennaio
2016: dagli Stati Uniti arriva l’accusa alla francese Renault
di aver truccato i dati sulle emissioni delle sue vetture.
Oh, curioso che sia gli yankee che “i tagliagole del Sedicente Stato
Islamico™” abbiano contemporaneamente preso di mira gli stessi medesimi
Paesi su due fronti: uno economico-finanziario, l’altro più prettamente fisico,
reale, scenico e violento. Aggiungiamo anche questa “curiosità” agli altri
fatti, chiamiamoli, “discutibili” sulla presunta guerra al terrorismo islamista?
E aggiungiamola! Tra parentesi, un po’ degli altri fatti “discutibili” li
trovate belli belli elencati qui e qui. Però dai, tranquilli: se Obama dice che il vero e solo
nemico del mondo intero è il terrorismo dell’ISIS, io gli credo…
P.S.: attenzione perchè ci sono anche delle “avvisaglie” verso
l’italiana, o ex italiana, Fiat/FCA. A quanto sembra, un paio (letteralmente) di
concessionari in terra statunitense (e qui scatta l’allarme) denunciano dei dati di vendita di auto del gruppo FCA
gonfiati. Non è proprio ‘sta grande accusa, ma visto il trend…
"Non puoi parlare di cose inutili 24 ore su 24, perchè, poi, ci sarà caos nelle strade, cosa che sta già avvenendo, perchè le persone sono frustrate dal non sentire confermata la loro voce della ragione. Ognuno di noi ha una voce della ragione che ci dice "Questa è una merda! Quello che sto guardando è una merda!" e i media non confermano la nostra voce. Quindi, dopo un po' di tempo, le persone iniziano a pensare di essere pazze. Ecco perchè non mi piacciono i grandi media.” Bill Hicks, 1993.
1 commento:
La Francia e la Germania si sono permesse di trattare con Putin un processo di pace in Ukraina in modo autonomo, senza interpellare gli USA. Peccato grave che ora Germania e Francia devono scontare. Non dimentichiamo anche l'invasione di rifugiati che la Merkel ha "autonomamente" deciso per il bene dell'Europa.
Posta un commento